Showing posts with label venerdì del libro. Show all posts
Showing posts with label venerdì del libro. Show all posts

24 April 2015

Pezzettino


Pezzettino di Leo Lionni

Non sono una grande esperta di libri per bambini, ma mi piace molto cercarli. A natale ho utilizzato questo catalogo della Babalibri segnalatomi dalla mia amica Sonrisa per scegliere un libro per ogni nipotino di sangue e non. Per il mio nipotino Secondo ho scelto Pezzettino, convinta dalla recensione:
Sentirsi piccoli e incompleti
Nel mondo di Pezzettino tutti sono grandi e forti e fanno cose straordinarie, solo lui è piccolo e impacciato. «Sono senza dubbio un pezzo di qualcosa», pensa e decide perciò di scoprire che cosa gli manca. Inizia così la storia di Pezzettino, un piccolo quadrato arancione alla ricerca della propia identità...

Quando a natale prima di incartarlo l'ho sfogliato sono rimasta folgorata e ho deciso di comprarlo anche per Pisti. A Pasqua è arrivato e, nonostante sia un pochino difficile per lui, lo ha rapidamente sedotto. "Ti ricordi chi ha scritto questo libro?" gli chiedo mentre gurdiamo la copertina, prima di iniziare la lettura. "Un signore che si chiamava Leo Lionni". Mi piace insegnare a Pisti il nome degli autori dei libri che leggiamo. Mi sembra un segno di rispetto e gratitudine.  Mi piacerebbe scrivere per lui una biografia semplice dell'uomo incredibile che è stato Leo Lionni. Mi piacerebbe insegnargli che dietro una storia che ci piace c'è una persona e tutto il suo mondo. (Italiano, nato in Olanda ed espatriato altrove, hanno anche molte cose in comune).


Nella storia Pezzettino si cerca e va dai suoi amici, da Quello-Che-Corre, da Quello-Forte, da Quello-Saggio e da tutti gli altri e a tutti chiede "Io sono un tuo pezzettino?"  Ci sono piaciuti molto i personaggi della storia, nella seconda di copertina ce n'è uno che non è nominato nella storia. Pisti l'ha chiamato Quello-Che-Va-Piano.

Quello-Che-Va-Piano


Alla fine chiedo a Pisti:  "E tu sei un mio pezzettino?" Lui, tutto convinto, a mia grande sorpresa, dice  "Si!", nonostante tutto quel popo' di pagine di "No, tu non sei un mio pezzettino..."
"Ma no! Un giorno sì eri un po' come un mio pezzettino, quando eri nella mia pancia, ma ora sei un pezzettino tutto tuo, come Pezzettino lui!"


La mia mamma quando ero giù di morale, mi guardava da lontano e mi diceva:
 Non ti vedo tutta, ti manca un pezzo..
Forse anche per questo trovo Pezzettino un libro commovente e dolcissimo.



Con questo post partecipo al venerdì del libro 



P.S. Se anche voi come me, per deformazione emigrazionale, vi siete domandati, ma come lo traducono Pezzettino?


Pet-set-eeno

03 April 2015

Rime per le mani



Rime per le mani : per chi ...vuole giocare con la musica e con il corpo


E' con questo bel librino che voglio partecipare per la prima volta al venerdì del libro.
Lo abbiamo scovato nella mediateca della banlieu,  il giorno che ci siamo resi conto che c'erauna sezione dedicata ai libri per bambini in lingue straniere. Pochi libri in italiano, forse una decina e mezza, ma una bellissima selezione. Non vedo l'ora di esplorare la mediateca centrale!!


E quindi un bellissimo libro-cd per bambini, forse il più bello nel genere che mi sia capitato per le mani. Le filastrocche molto carine,  ma soprattutto la musica che le accompagna è godibilissimissima e per nulla banale e "buttata lì" come succede spesso nelle canzoni per bambini (e non). Canzoni jazzeggianti, blueseggianti, raggeaggianti, a volte ispirate al migliore Vinicio Capossela, c'è persino una tarantella. La musica è davvero curata e per tutti i gusti.   Il libro ha delle illustrazioni carine e i testi delle canzoni-filastrocche sono accompagnati da idee per giochi da fare all'ascolto della musica.

Bellissimo libro che vorrei acquistare.


Con questo post partecipo al venerdì del libro 
 La partecipazione non poteva mancare per il mio 21-days-blogging-project.



la tarantella dle pizzicotto